


Di nuovo la Mimi Mao!
Luke. Anche i cattivi invecchiano.
L’Edipo a rovescio: perché uccidere i padri se un giorno potranno avere bisogno di noi? Chissà perché le storie finiscono come se non avessero un seguito; Alice ha cercato di immaginare un seguito. Un Lord Fener fragile (come per certi versi già appare nel ciclo di “Guerre stellari”). Dopo tutto anche Luke è tiranneggiato (da un padre in difficoltà), potenza della famiglia che riesce a rendere tutti infelici. Anche Luke è ingrassato, il tempo passa per tutti.
Il 14 febbraio, giorno tradizionalmente dedicato alla celebrazione dell'amore, i centri giovani Charlie Brown e Vintola 18 vi offrono uno spettacolo sperimentale unico nel suo genere!
Lunedì 14 febbraio 2011
dalle 20:00 alle 23:00
presso il centro giovani Vintola 18 (via Vintola, Bolzano)
Free Entry
Tutto parte dal volume "Tiamottì!": chi non ha mai fatto una playlist per una persona cara?
Questo libro rappresenta una playlist a fumetti e, nel suo insieme, è un vero e proprio tributo per immagini al tema dell’amore nella musica italiana. L’amore è il filo rosso che lega canzoni di ieri e di oggi, tradizionali e moderne, mainstream o alternative, leggere o profonde.
Ma, se nel volume le canzoni vengono "tradotte" su carta, grazie alle immagini e all'arte dei disegnatori più disparati (tra i quali Armin Barducci, Alessandro Baronciani e Tanino Liberatore), durante la serata del 14 febbraio saranno le immagini e i disegni a "fuoriuscire" dalle pagine del volume e ad essere trasformate in installazioni artistiche (grazie al team del Charlie Brown) e, grazie al team di Vintola 18, in un vero e proprio concerto musicale unico nel suo genere!
Playlist di Tiamottì:
- "ISY" di Luigi Tenco (dal fumetto di Alessandro Baronciani)
- "CI SONO MOLTI MODI" degli Afterhours (dal fumetti di Francesco Ripoli)
- "LA CURA" di Franco Battiato (dal fumetto di Mabel Morri)
- "GIANNA" di Rino Gaetano (dal fumetto di Maurizio Ribichini)
- "NUOTANDO NELL'ARIA" dei Marlene Kuntz (dal fumetto di Armin Barducci)
- "IL CIELO IN UNA STANZA" di Gino Paoli (dal fumetto di Andrea Bruno)
- "DEFONSECA" dei Disco Pax (dal fumetto di Mabel Morri)
- "SE TI TAGLIASSERO A PEZZETTI" di Fabrizio De Andrè" (dal fumetto di Martina Girardi)
- "L'ODORE DELLE ROSE" dei Diaframma (dal fumetto di Alessandro Baronciani)
- "L'INCONTRO" di Piero Ciampi (dal fumetto di Francesco Ripoli)
- "ANNARELLA" dei CCCP (dal fumetto di Armin Barducci)
- Ghost Track: "TI AMO" di Umberto Tozzi (dal fumetto di Tanino Liberatore)
Da serata "Tiamottì" è una serata ideata e realizzata dal team di Artmaysound, dagli operatori dei centri giovani Charlie Brown e Vintola 18 di Bolzano, con la collaborazione e il sostegno dell'Associazione "La Strada - der Weg", del Servizio Giovani della Provincia di Bolzano e dell'Ufficio Famiglia Donna e Gioventù del Comune di Bolzano.
Le favole della nottataccia (Audiolibro) "Alice trovò un coniglietto"
Testi/Reading: Andrea Marcellino
Musiche: Knobalchemist
Illustrazione: Armin Barducci